Gianni Berengo Gardin e la Olivetti
Ivrea, Museo Civico P.A. Garda
Piazza Ottinetti – Ivrea (To)
Dopo la tappa torinese a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, la mostra Gianni Berengo Gardin e la Olivetti viene ripensata e proposta a Ivrea negli spazi del Museo civico P. A. Garda. Il Museo e l’Associazione Archivio Storico Olivetti hanno lavorato assiduamente nei mesi scorsi e hanno allestito la mostra che avrebbe dovuto aprire il 6 dicembre 2020. Purtroppo, alla luce delle attuali disposizioni previste dal Dpcm per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, non è stato possibile inaugurare e aprire al pubblico la mostra, ma contiamo di farlo non appena sarà possibile. Nell’attesa, il museo e l’Associazione Archivio Storico Olivetti anticiperanno al pubblico alcuni contenuti e contributi speciali della mostra tramite i propri siti e social media.
L’Assessore alla Cultura Costanza Casali, mercoledì 16 dicembre alle ore 11.00, dedicherà un messaggio di saluto e di presentazione della mostra in modalità digitale attraverso i canali social del Comune di Ivrea e del Museo.
La mostra, nel nuovo allestimento voluto dai curatori del Museo, diventa l’occasione per una narrazione attraverso lo sguardo di Berengo, che sottolinea come il modello eporediese della fabbrica a servizio della comunità, sia rintracciabile – come in una carta topografica – anche fuori dal Canavese, nelle varie sedi e consociate Olivetti, nelle attività di lavoro e dopo lavoro, in Italia e in Europa, attraverso un percorso di segni che costituisce il linguaggio del fotografo nel tradurre una visione integrata del rapporto tra fabbrica, collettività e territorio.
Nel contempo, si dà conto del lavoro del fotografo attraverso documenti d’archivio diversificati che ne ripercorrono l’iter operativo, oltre che progettuale.
Contributo originale e inedito è rappresentato dalla possibilità di ascoltare, in mostra, brani dell’intervista al maestro realizzata nel gennaio del 2019 dalla studiosa Margherita Naim per l’Associazione Archivio Storico Olivetti.
La mostra è accompagnata dal catalogo “Gianni Berengo Gardin e la Olivetti” edito da Silvana Editoriale e realizzato dalla Città di Ivrea.
Mostra e catalogo hanno origine da un progetto di ricerca e studio promosso dall’Associazione Archivio Storico Olivetti nel 2018 e svolto da Margherita Naim (co-curatrice della mostra a Torino e del catalogo), attraverso l’analisi e schedatura dei documenti fotografici di Gianni Berengo Gardin nei fondi della Società Olivetti, e che si è sviluppato all’interno di una convenzione tra l’Associazione e la Direzione Generale Archivi del Mibact per il riversamento nel Sistema Archivistico Nazionale dei dati relativi alle fotografie di BerengoGardin per la Olivetti.
Scarica il comunicato stampa della mostra