La tastiera è incorporata nella carrozzeria,
così come il rullo, di cui sporge solo la manopola; anche l’ingombro della leva dell’interlinea
è minimo, per soddisfare nel modo migliore
le esigenze di trasportabilità e di limitato ingombro.
La macchina, che misura
8,3 x 29,8 x 32,4 cm, dà subito un’impressione di leggerezza
e agilità, anche se il peso,
dovendo garantire robustezza
e qualità delle prestazioni,
non è indifferente (3,7 Kg).
Una valigetta con maniglia
agevola il trasporto.
Le prestazioni sono ottime, grazie alla precisione
dei martelletti di stampa e ai cinematici studiati
in modo tale da rendere più leggera e agile
la pressione sui tasti.
La tastiera presenta alcune limitazioni, dovute
alla necessità di contenere le dimensioni
(ad esempio, non è presente il tasto col numero 1
che si ottiene utilizzando la lettera elle minuscola),
ma la macchina offre alcune funzioni (es. cambio
automatico di direzione del movimento del nastro
inchiostrato quando questo giunge alla fine; tasto
di ritorno; tasto di tabulazione; possibilità
di scrittura in rosso o nero o anche senza inchiostro
per preparare matrici per la stampa a ciclostile,
ecc.) che non fanno rimpiangere le ben più
ingombranti macchine professionali
(1950)
(1952)
(1958)
(1958)
Prima serie (tasti tondi):
beige, beige goffrato, azzurro, verde, rosa
Seconda serie (tasti quadrati):
azzurro, gialloverde, rosa
I manifesti sono firmati da grandi maestri della grafica pubblicitaria:
Nizzoli, Pintori, Savignac e alla stesura dei testi collaborano intellettuali
e scrittori come Franco Fortini e Giovanni Giudici.
Spesso le festività natalizie diventano l’occasione per campagne
che propongono la Lettera 22 come un dono ideale.
Giovanni Pintori disegna locandine dove vi sono lettere che
ammonticchiate su una carriola formano un albero di Natale;
sagome di Lettera 22 accompagnate da mazzi di fiori per creare
il senso del dono…
Anche la scuola è un tema ricorrente: la Lettera 22 viene proposta come
strumento prezioso per lo studente, un dono che serve come incentivo
o come premio per i risultati ottenuti.