DESCRIZIONE:
Nel volume vengono esaminati gli elaborati della grafica olivettiana come episodi di una narrazione unitaria in cui è protagonista la vita di fabbrica. Al repertorio visivo, realizzato da grafici, designer, pittori e scultori, si aggiungono forme e contenuti che provengono dai letterati e dagli intellettuali di fabbrica. Il volume parte dal racconto di come l’esperienza di fabbrica sia diventata patrimonio culturale comune, attraverso l’opera degli intellettuali olivettiani, per procedere con quattro storie di disegno industriale che sono la premessa alla decodifica delle invarianti delle espressioni visive della Olivetti.
Autore: Caterina Cristina Fiorentino
Editore: Edizioni Il Mulino
Collana: Collana di studi e Ricerche dell’Associazione Archivio Storico Olivetti
Anno: 2014
Lingua: italiano
Dimensioni: 13,5 x 21 cm
Pagine: 365
ISBN: 978-88-15-24197-8
€ 28,00
1 disponibili
1 disponibili
Potrebbe interessarti:
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato
sul mondo Olivetti,
iscriviti alla nostra
Newsletter!
Associazione Archivio Storico Olivetti
Via Miniere, 31 • 10015 Ivrea (TO)
0125 641238 • segreteria@archiviostoricolivetti.it
PEC: archiviostoricolivetti@pec.it
© Associazione Archivio Storico Olivetti – P. IVA 07557530016 • CF 93023540011
Design Cappelli Identity Design
Orari Archivio
da Lun. a Ven.
8.30 – 12.30 • 13.30 – 17.00
su appuntamento
Orari Biblioteca
da Lun. a Ven.
8.30 – 12.30 • 13.30 – 17.00
ingresso libero e consultazione