Continuano le celebrazioni per i 70 anni dall’inizio della produzione della Olivetti Lettera 22, con due eventi dedicati alla famosa macchina per scrivere portatile.
								18 settembre ore 17.00
Galleria alle Tribune – Castello di Agliè
Inaugurazione della mostra
#StoriaDiInnovazione. 70 anni di Olivetti Lettera 22
Partecipano all’evento:
- Alessandra Gallo Orsi, Direttrice del Castello.
 - Marco Peroni, Curatore della mostra.
 - Marco Succio, Sindaco di Agliè.
 - Gaetano di Tondo, VP, Institutional & External Relations Director Olivetti
e Presidente dell’Associazione Archivio Storico Olivetti. 
Orari di apertura della mostra:
dal venerdì alla domenica, fino al 31 ottobre, in orario 9-18
Prezzo del biglietto: 4,00 €
Prenotazione obbligatoria
all’e-mail: drm-pie.aglie.prenotazioni@beniculturali.it
oppure al telefono: 0124 330102
L’Associazione Archivio Storico Olivetti ha contribuito alla realizzazione della mostra fornendo alcune immagini storiche provenienti dal proprio archivio.
9 ottobre ore 10.00
Salone Franco Paglia –  Agliè
Tavola rotonda
Lettera 22 1950-2021: Idea Impresa Arte=Olivetti. Passato e futuro di un modo innovativo di fare impresa, creare posti di lavoro, inventare prodotti rivoluzionari
								Lettera 22 1950-2021: Idea Impresa Arte=Olivetti. Passato e futuro di un modo innovativo di fare impresa, creare posti di lavoro, inventare prodotti rivoluzionari
Partecipano all’evento:
- Guido Saracco, Rettore del Politecnico di Torino.
 - Aldo Bonomi, Sociologo.
 - Marco Peroni, Scrittore e Curatore.
 - Quang Ngo Dinh, CEO di Olivetti.
 - Cino Zucchi, Architetto e docente.
 
Modera Patrizia Paglia, Presidente di Confindustria Canavese
				 Post Views: 721
			
				
								
								
Torna alle News