27 Novembre 2025

La Olivetti dopo Adriano. L’evoluzione dell’informatica dagli anni ’60 agli anni ’90

1 minuti di lettura
Articolo di Associazione Archivio Storico Olivetti

29 novembre 2025 ore 15.00
Laboratorio Museo Tecnologic@mente
Via Giuseppe di Vittorio, 29 – Ivrea

Grazie alla collaborazione con Associazione Archivio Storico Olivetti e Associazione Spille d’Oro Olivetti, il Laboratorio Museo Tecnologic@mente. L’innovazione Olivetti festeggia i suoi vent’anni di attività con l’apertura di una nuova area espositiva dedicata all’informatica Olivetti dagli anni ’60 agli anni ’90, un periodo cruciale ma ancora poco raccontato a livello internazionale. Un percorso emozionante e inedito, con oggetti mai esposti, storie di uomini e donne, innovazioni e prototipi che hanno segnato la storia della tecnologia, del design e dell’impresa italiana nel mondo.

Sarà un momento solenne e arricchito dalla presenza di importanti autorità istituzionali – tra cui il Presidente della Regione, il Ministro della Cultura, e con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica – per rendere omaggio a un luogo che da due decenni custodisce e rinnova l’eredità culturale e industriale della Olivetti, dei suoi lavoratori e della sua visione di comunità.

La visita alla nuova sezione del museo sarà preceduta da una tavola rotonda con alcuni dei protagonisti di quegli anni, moderata da Claudio Cuccurullo, direttore de La Sentinella del Canavese. Dalle ore 21 potrete assistere alla serata Esercizi di ammirazione con Marco Peroni, in collaborazione con Maestria Canavesana.

E’ possibile registrarsi all’evento su Eventbrite

Condividi sui social

Ricevi OT L22 Bold gratis

Iscriviti subito e ricevi gratuitamente la prima font ispirata alla macchina per scrivere Olivetti Lettera 22.

Una font unica al mondo. Stile, personalità, design.
Tutto questo è OT L22 Bold.