30 ottobre 2025 ore 9.00
Stabile Piazzetta
Via Violino 11 – Manno (CH)
La Divisione della cultura e degli studi universitari (DCSU) insieme all’Ufficio dell’analisi e del patrimonio culturale digitale (UAPCD), e in collaborazione con il Bachelor in Leisure Management della SUPSI, organizza un convegno che ha lo scopo di esplorare le trasformazioni in atto nel settore culturale alla luce del ventennale di due importanti strumenti internazionali: la Convenzione sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali adottata a Parigi il 20 ottobre 2005, e la Convenzione di Faro, aperta alla firma il 27 ottobre 2005.
Durante la giornata, esperte ed esperti del settore, professioniste e professionisti della cultura, insieme a studentesse e studenti, discuteranno come archivi, musei e biblioteche possano diventare laboratori di collaborazione e narrazione digitale, sviluppando nuove forme di partecipazione comunitaria.
Un’attenzione particolare sarà dedicata ai patrimoni audiovisivi, in occasione della Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo (27 ottobre 2025).
Nella sessione Narrazioni digitali tra passato e presente, per l’Associazione Archivio Storico Olivetti partecipa il dott. Giorgio Nepote Vesin con l’intervento Olivetti digitale. Una cartografia del patrimonio culturale, in cui verrà presentato il progetto Olivetti, architetture sperimentali e paesaggi industriali. Una cartografia del patrimonio culturale, che si costituisce come una “cartografia digitale”, ovvero una mappa georeferenziata delle architetture (realizzate e non) dall’impresa Olivetti in Italia e nel mondo.

Torna alle News