10maggio 2025 ore 9.15
WAO Romolo C30
Viale Cassala, 30 – Milano
Il Flowerista Festival 2025 celebra l’incontro tra etica, innovazione e imprenditorialità, ispirandosi al modello visionario di Adriano Olivetti e celebrando il 60° anniversario dalla nascita del primo PC della storia, la famosa Olivetti Programma 101. In un momento storico in cui tecnologia e intelligenza artificiale stanno ridisegnando il panorama lavorativo, il festival vuole offrire uno spazio di riflessione per immaginare un futuro che rimetta le persone e il loro benessere al centro.
Come ogni anno, il Flowerista Festival non è solo un evento: è un’opportunità per costruire insieme una visione positiva del futuro, basata sull’equilibrio tra progresso tecnologico e responsabilità sociale. Un appuntamento imperdibile per chi desidera essere parte attiva di questo cambiamento.
Nella mattina del 10 maggio è previsto un keynote panel dal titolo Adriano Olivetti e l’umanesimo imprenditoriale a cui partecipano Stefano Zordan, Direttore Adriano Olivetti Leadership Institute, e Luigi Emanuele Di Marco, Heritage Manager di Olivetti – A TIM Enterprise Brand, moderati da Sara Malaguti, Founder e CEO di Flowerista Società Benefit.
Verrà esplorato il concetto di innovazione secondo Adriano Olivetti e il suo straordinario modello di umanesimo imprenditoriale, capace di portare l’Italia ai vertici dell’innovazione mondiale durante il boom economico e oltre. Ci si interrogherà su quanto sia possibile oggi riprendere quell’approccio e su quali condizioni, all’interno del panorama imprenditoriale italiano attuale, possano ancora accogliere e sostenere la visione coraggiosa e lungimirante del modello Olivetti.
Tutti i dettagli del Festival sul sito di Flowerista