16 Luglio 2025

Al via l’iniziativa “Canavese al lavoro”

2 minuti di lettura
Articolo di Associazione Archivio Storico Olivetti

dal 16 luglio al 30 settembre 2025

In occasione dell’80° anniversario di Confindustria Canavese, l’Associazione Archivio Storico Olivetti, in collaborazione con Confindustria Canavese e con il patrocinio della Città di Ivrea, lancia una raccolta di immagini storiche e attuali del lavoro nelle fabbriche e nelle altre attività economiche e commerciali del territorio.

L’Associazione torna così torna a promuovere il suo ruolo di Archivio di Comunità, delle imprese del territorio e si rende disponibile a dare un supporto all’organizzazione degli archivi storici aziendali non solo per le fotografie, ma anche per le altre tipologie documentali come corrispondenza, pubblicità, disegni tecnici e altro.

Il patrimonio di storia e di conoscenza delle aziende del Canavese può, in occasione degli 80 anni di Confindustria Canavese, trovare la giusta conservazione e valorizzazione di ogni singola identità aziendale, asset sempre più di valore nelle dinamiche imprenditoriali odierne.

Si invitano pertanto, a partecipare alla raccolta le imprese, gli enti, i fotografi e comunque i soggetti che ritengano di possedere immagini significative con riferimento alle attività lavorative, alle persone, alla storia economica del Canavese, sia di tipo storico che attuali.

Le immagini possono essere consegnate in originale presso la sede dell’Associazione Archivio Storico Olivetti in via Miniere 31 a Ivrea (da lunedì a venerdì in orario 9 – 13 / 14 – 17.30) all’attenzione di Enrico Bandiera, oppure essere inviate in formato digitale ad alta risoluzione (formato .tiff, base di almeno 15 cm., 300 dpi) all’indirizzo di posta elettronica segreteria@archiviostoricolivetti.it. La fase di raccolta si chiuderà al 30 settembre 2025.

Molto importante, in ogni caso, allegare una didascalia della foto che descriva il contenuto, l’anno dello scatto (anche approssimativo) e l’eventuale autore, oltre al nome dell’azienda.

Ai Soggetti che conferiscono le immagini e agli eventuali proprietari, se diversi, verrà richiesto di firmare una liberatoria che autorizza l’Associazione Archivio Storico Olivetti alla conservazione e all’eventuale uso in iniziative di promozione del territorio. È escluso qualunque utilizzo di tipo commerciale. I Soggetti che partecipano consegnando fotografie in originale potranno ricevere un file digitale delle stesse. Sulla base della qualità e del numero di fotografie pervenute potranno essere valutate eventuali iniziative di valorizzazione delle stesse immagini e del Lavoro in Canavese.

Condividi sui social

Rimani aggiornato
sul mondo Olivetti,
iscriviti alla nostra
Newsletter!

Ricevi OT L22 Bold gratis

Iscriviti subito e ricevi gratuitamente la prima font ispirata alla macchina per scrivere Olivetti Lettera 22.

Una font unica al mondo. Stile, personalità, design.
Tutto questo è OT L22 Bold.