DESCRIZIONE:
Con questo volume, curato da Telecom Italia e dedicato a “Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde, rivive la tradizionale formula dei libri strenna Olivetti: le illustrazioni, infatti, sono state appositamente commissionate a Agostino Arrivabene.
Il libro racconta del bellissimo Dorian che riesce a conservare intatte gioventù e avvenenza, nonostante le dissolutezze cui si abbandona: è infatti un suo ritratto, tenuto nascosto, a invecchiare al suo posto. Manifesto del decadentismo inglese accolto dalla critica vittoriana con scandalo e furiose polemiche, e compendio della “filosofia” wildiana nella sua negazione di ogni credo al di fuori del piacere, Il ritratto di Dorian Gray (1890) afferma la supremazia dell’artista sulle leggi morali e sulle convenzioni sociali. Idee che Wilde praticò e pagò in prima persona, volendo “vivere la propria vita come un’opera d’arte” e difendere i valori dell’arte, della cultura, dell’uomo
Autore: Oscar Wilde
Illustrazioni: Agostino Arrivabene
Editore: Telecom Italia
Lingua: italiano
Anno: 2004
Dimensioni: 23,5 x 30 cm
Pagine: 218
€ 70,00
Potrebbe interessarti: