Presentazione del volume
L’azienda Olivetti e la cultura. Tra responsabilità e creatività (1919-1992)
1 febbraio 2023 ore 16.00
Università di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Lettere e Filosofia
Aula 2, piano terra
Piazzale Aldo Moro, 5 – Roma
La Scuola di specializzazione in beni archivistici e librari dell’Università di Roma “La Sapienza” e la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, in collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti, presentano il volume L’azienda Olivetti e la cultura. Tra responsabilità e creatività (1919-1992) di Cristina Accornero edito da Donzelli Editore.
Il volume raccoglie i primi risultati di una ricerca dedicata alle riviste aziendali dell’impresa eporediese a partire dai primi anni venti fino agli anni novanta del XX secolo. Oltre a testimoniare l’impegno politico e una visione innovativa del fare impresa, la peculiarità di questa vicenda culturale sta nella continuità di un pensiero e di una azione, che ha le radici nella storia della famiglia fondatrice e che prosegue oltre la scomparsa di Adriano. Tra gli obiettivi del volume vi è quello di rimettere in discussione la vulgata secondo la quale il suo pensiero e la sua azione modernizzatrice si siano concluse con la sua morte nel febbraio 1960.
Sono presenti:
Modera Guido Melis, Università di Roma “La Sapienza”
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato
sul mondo Olivetti,
iscriviti alla nostra
Newsletter!
Associazione Archivio Storico Olivetti
Via Miniere, 31 • 10015 Ivrea (TO)
0125 641238 • segreteria@archiviostoricolivetti.it
PEC: archiviostoricolivetti@pec.it
© Associazione Archivio Storico Olivetti – P. IVA 07557530016 • CF 93023540011
Design Cappelli Identity Design
Orari Archivio
da Lun. a Ven.
8.30 – 12.30 • 13.30 – 17.00
su appuntamento
Orari Biblioteca
da Lun. a Ven.
8.30 – 12.30 • 13.30 – 17.00
ingresso libero e consultazione